domenica, Aprile 27, 2025

Torvaianica: assistenza sulle spiagge libere

Share

Per la prossima stagione balneare il comune di Pomezia ha rilasciato un bando per offrire sulle spiagge libere del nostro litorale il “Servizio di assistenza e salvataggio”. Ma com’è strutturato questo bando? Quali sono i benefici che apporterà alle nostre spiagge?

Perché se ne occupa il comune?

Secondo quanto riporta la D.G.R. n. 1161/2001, è compito dei Comuni la ricerca e l’adozione di iniziative volte alla salvaguardia e al mantenimento delle spiagge libere. Questo non solo per garantire alla cittadinanza la libera e gratuita fruizione del demanio pubblico, ma specialmente per garantire i servizi generali per la salvaguardia dell’igiene e dell’incolumità pubblica, come l’assistenza ai bagnanti e la disponibilità di mezzi di soccorso.

Il Bando

Come possiamo leggere dal bando, il Comune ha indetto una “gara a procedura aperta” (ovvero qualsiasi operatore economico interessato può presentare un’offerta in risposta a un avviso di indizione di gara) con i seguenti criteri di valutazione:

Per quanto riguarda l’Offerta Tecnica, che riguarda il 70% del punteggio totale, verranno valutate:

  • Le modalità di organizzazione del servizio: Max punti 20 su 100;
  • L’organizzazione della sicurezza del servizio: Max punti 10 su 100;
  • Le integrazioni e le migliorie proposte senza richiesta di ulteriori compensi (ad es. incremento di personale, incremento del numero e della lunghezza delle passerelle sulle spiagge libere, servizi aggiuntivi per persone diversamente abili, impiego di materiali ed attrezzature aggiuntive rispetto ai minimi richiesti dal Capitolato Speciale di Appalto): Max punti 40 su 100.

L’ Offerta Economica invece riguarda il restante 30% del punteggio, per un totale di max punti 30 su 100.

Il bando prevede come durata del contratto le stagioni balneari che vanno dal 2024 al 2028.

Spiaggia libera di Via Ischia a Torvaianica

I costi dell’iniziativa

La presentazione del quadro economico viene così presentata:

Per il “Servizio di assistenza e salvataggio sulle spiagge libere del litorale di Torvaianica” per le stagioni balneari 2024/2028 è previsto un costo base di € 863.500,00 soggetto ad un potenziale ribasso. Per gli “oneri della sicurezza” invece sono stati stanziati € 43.000,00 non soggetti a ribasso.

Considerando anche l’aggiunta dell’IVA, degli Incentivi art. 45 del D.Lgs. 36/2023 e del contributo ANAC si arriva alla somma finale di € 1.124.470,00.

Le ulteriori informazioni relative all’appalto saranno aggiornate sul portale del Comune di Pomezia nella sezione “Amministrazione trasparente” e nelle sottosezioni competenti per argomento.

Cosa ci aspettiamo da questo bando?

Sicuramente questa iniziativa potrebbe portare ad un generale miglioramento delle attuali condizioni in cui riversa il nostro litorale, già in passato scenario di tragedie proprio a causa della mancanza di assistenza sulle nostre coste. Proprio durante questa stagione balneare abbiamo assistito a diverse tragedie come quella del 9 Luglio.

Sarà comunque necessario attendere ulteriori sviluppi prima di poter effettivamente giudicare l’utilità di questo progetto, la cui riuscita sarà fortemente influenzata dalle proposte che verranno portate avanti dai vari imprenditori, veri artefici del miglioramento delle nostre coste grazie al presente bando.

Gian Mario Mazzola
Gian Mario Mazzola
19 anni. Studente di Giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma. Appassionato di storia, politica e letteratura. Mi occupo di politica locale, nazionale e di approfondimenti sul nostro passato politico.

Read more

Local News